L’ass. Ranchicchio:
“La crescita della città passa attraverso l’impegno su cultura e turismo”
Il clamoroso successo del concerto di Loredana Bertè, con il tutto
esaurito in Piazza del Popolo, ha chiuso nel migliore dei modi l’edizione 2021
del Todi Festival. E si è proposto come uno degli eventi di punta per una
stagione culturale e turistica ricchissima per la città.
“La crescita della città passa attraverso l’impegno su cultura e
turismo”, commenta l’assessore Claudio Ranchicchio, “che si ripromettono di far
crescere anche il tessuto economico del territorio. Grazie anche
all’interazione con la Regione Umbria, con le diverse associazioni e gli
organizzatori degli eventi”.
Grande risonanza ha suscitato l’ampio progetto con il Maestro Arnaldo
Pomodoro, autore dell’installazione di grandi sculture in Piazza del Popolo e
ai Giardini Oberdan, e anche del manifesto del Festival.
Da sottolineare anche la conferma di Todi come location scelta da
importanti produzioni cinematografiche. In queste settimane è al lavoro la produzione
del film “Uomini da marciapiede”, il secondo in pochi mesi girato a Todi. Con
un grandissimo indotto economico, e con notevoli vantaggi sul piano della
promozione per Todi e il suo territorio.
Degli ottimi risultati del Todi Festival si è parlato in altre sedi: da
rimarcare l’evento promosso dalla Fondazione AILA, che ha scelto la città per
organizzare un premio seguito da oltre 200 persone giunte da Roma e da tutta
Italia.
In questo scenario, si inserisce l’ormai prossimo “Umbria Cinema
Festival”, diretto da Paolo Genovese, in programma alla prima edizione a Todi
dal 17 al 19 settembre, che attrarrà l’attenzione di tutto il mondo
cinematografico italiano. Anche grazie allo spettacolo inaugurale di Christian
de Sica in Piazza del popolo.
Eventi sostenuti dal piano di marketing pluriennale avviato, che sta
dando grande visibilità alla città sui più importanti canali di comunicazione
del nostro Paese.
Tutti sforzi che si innestano nell’operazione di rilancio dell’immagine
della città messa in campo dall’Amministrazione Comunale, più vivibile, a
misura di turista, e con grande attenzione al green, come confermato dalla
riconferma per il secondo anno consecutivo della certificazione delle “Spighe
verdi”.
“La nostra soddisfazione per i contenuti culturali si allarga a quella
per i grandi numeri registrati ad agosto, con tutti gli spazi storici presi
d’assalto, e con importanti ricadute per le attività ricettive e commerciali”,
ha commentato il Sindaco Antonino Ruggiano.
Amministrazione Comunale di Todi
Commenti recenti