Category: Cultura

Carsulae Teatro 2023: in scena Filottete di Sofocle con Corrado d’Elia

Domenica 23 luglio ore 20.45 – Teatro Romano di Carsulae Secondo appuntamento per la sesta edizione di Carsulae Teatro: domenica 23 luglio, alle 20.45 al Teatro Romano di Carsulae, Corrado d’Elia, Gianluigi Fogacci e Alessio Zirulia mettono in scena Filottete di Sofocle, un progetto diretto Sergio Maifredi, seconda tappa della trilogia dedicata alle “tragedie odissiache”. …

Continue reading

Nuova vita per l’Unitre di Todi

Ricostituito il Consiglio direttivo che sarà guidato dal professor Sergio Guarente. Inaugurazione il 22 marzo con una conferenza di Costantino D’Orazio Nuova vita per l’Università della Terza Età di Todi, la cui attività si era andata esaurendo nel periodo dell’emergenza pandemica. Su impulso della Consigliera Nazionale e coordinatrice Unitre dell’Umbria Mara Quadraccia, con il sostegno …

Continue reading

PRESENTAZIONE A TODI DEL LIBRO DI WLADIMIRO BOCCALI E VINCENZO CIMINO “PERUGIA E L’UMBRIA ‘NERE’ PER CASO”

Verrà presentato sabato 4 marzo, alle ore 18, presso la Sala della Vetrata (Portici Comunali) di Todi il libro di Wladimiro Boccali e Vincenzo Cimino “Perugia e l’Umbria ‘Nere’ per caso”, edito da Futura Edizioni e curato da Noemi Marziani. In questo il libro-dialogo, arricchito dai saggi in appendice (tra gli altri) di Ulderico Sbarra, …

Continue reading

GUERRE, ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E PACE  

 Continua la trattazione del dott. Alfonso Gentili. Parte terza Nel  gennaio ’95 in Europa fu fondata anchel’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) come trasformazione in stabile organizzazione della Conferenza sulla Sicurezza e sulla Cooperazione in Europa (CSCE) che si erariunita ad Helsinki nel luglio ’73, durante la guerra fredda, con il …

Continue reading

Paolo Genovese domenica a Todi

In sala, al Nido dell’Aquila, con Vittoria Puccini e altri protagonisti . Al cinema per presentare il suo ultimo film “Il primo giorno della mia vita” Giornata speciale, domenica 19 febbraio, per il cinema a Todi: il Nido dell’Aquila, infatti, ospiterà il regista Paolo Genovese per la presentazione del suo ultimo film “Il primo giorno della mia vita”, definito …

Continue reading

GUERRE, ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E PACE

La parte seconda dell’articolo del dott. Alfonso Gentili L’ONU fu creata nel giugno 1945, in sostituzione della vecchia Società delle Nazioni, per dar vita ad un’organizzazione internazionale permanente e di carattere universale con il compito e lo scopo di salvare le generazioni futuredal flagello della guerra, di riaffermare i fondamentali diritti dell’uomo, l’eguaglianza  fra gli …

Continue reading

“Libri in scena” a Todi, un festival per la lettura nelle scuole

Il cartellone prevede oltre dieci appuntamenti dal 25 gennaio a fine maggio. Incontri, mostre, performance e laboratori per alunni, genitori ed educatori Un vero e proprio cartellone con protagonisti i libri e la lettura. E’ quello al quale sta lavorando a Todi l’assessore alla cultura Alessia Marta in collaborazione con il “Isola di Confine” che opera …

Continue reading

GUERRE, ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E PACE.

La prima parte di un nuovo, importante argomento, del dott. Alfonso Gentili. Le organizzazioni internazionali sono enti creati da gruppi di Statimediante accordi, convenzioni o trattati internazionali a fronte della necessità di assicurare la tutela di interessi comuni a più Stati e sono dotate di proprie funzioni, organi e poteri al fine di regolare i …

Continue reading

Presentazione del libro sulla cantante Nera Marmora.

Si intitola “Salto d’ottava. Vita di Nera Marmora”, il romanzo Vincenzo Policreti,pubblicato da Edizioni Thyrus, che ripercorre la vita della soprano ternana. Nella Terni da poco industrializzata di fine ’800 da famiglia operaia nasce, infatti, Gina Palmucci. Le eccezionali qualità vocali – ricorda l’autore – la portano ben presto a cantare come soprano lirico nei …

Continue reading

Concerto ‘Sogno di una notte di mezzo Inverno

Sabato 10 ore 21, una proposta del maestro Andrea Cortesi