L’elefante ha partorito un topolino….Massimo Fortunati, per il movimento 5stelle, polemizza con l’amministrazione, comunale, rivendica l’iniziativa e ne spiega il contenuto.

Il MoVimento Tuderti 5 stelle in piena sintonia con la politica nazionale del MoVimento per un virtuoso riciclo dei rifiuti e nell’ottica dell’ Economia Circolare, credendo profondamente nella sinergia tra le varie realtà politiche e sociali della nostra piccola comunità, il 16 gennaio 2018 ha presentato alla giunta comunale, una proposta articolata e dettagliata per l’istallazione sul territorio comunale di alcuni Eco-compattatori, macchine in cui i cittadini possono conferire recipienti in plastica (bottiglie per l’acqua, contenitori per detersivi etc. etc.) e alluminio principalmente e che nel nostro progetto era previsto, dovessero “ricompensare” i cittadini diligenti con sconti sugli acquisti e soprattutto uno sconto sulla TARI, ovvia ricompensa per chi contribuisce ad alleggerire il conto che il comune paga ogni anno alla Gesenu.
E….. qui l’elefante partorisce il topolino!
In data 14.08.2018, il comune di Todi produce un bando con il quale concede a domanda, un semplice contributo economico straordinario una tantum di 1000.00 euro/macchina, alle aziende e società, che volessero istallare a proprie spese e su terreno di loro proprietà, macchine di compattazione per il recupero di materiali da avviare a riciclo quali bottiglie PET, PE,PP, flaconi HDPE, lattine Alluminio.
E il diligente cittadino “riciclone” ? E lo sconto sulla TARI ? E gli incentivi per stimolare il conferimento?
Nel bando si legge che i cittadini che conferiranno il materiale alle macchine otterranno dei “buoni spesa”, ma saranno le aziende a decidere se e in che misura? Quindi la vera finalità del progetto cioè lo stimolo al riciclo, sarà lasciata completamente alla discrezionalità di aziende private che di questo aspetto potrebbero anche fregarsene?
Questa poteva essere l’occasione per riavvicinare il cittadino contribuente “pressato” dalla TARI all’ amministrazione comunale almeno su questo tema, e invece ci sembra l’ennesima mossa per gettare fumo sugli occhi.
Continue reading
Commenti recenti