Category: Senza categoria

La presentazione del libro ‘L’altalena Cronaca di un’esistenza’ Autobiografia di Romualdo Farinelli.

La presentazione è stata anche l’occasione per ricordare un periodo importante della storia di Todi. Presente il sindaco, Antonino Ruggiano, i prof. Gianluca Prosperi e Manfredo Retti, unitamente all’editore Jan Luc Bertoni e a Giovanni Paoletti,  hanno presentato il volume di Romualdo Farinelli, un personaggio che merita di essere ricordato e iscritto nella storia di …

Continue reading

L’inaugurazione del Parco di Beverly Pepper nel Parco della Rocca

E finalmente tutta la Rocca diventa di nuovo vivibile grazie ai lavori coordinati dall’assessore Primieri. Ieri, nel piazzale della Rocca, grande inaugurazione, nel luogo immediatamente antistante le sculture dell’artista americana. Diciamo subito che la collocazione è certamente fatto positivo: molti temevano un possibile contrasto tra la parte antica, il verde e le grandi colonne dell’artista. …

Continue reading

Anna Ascani, parlamentare umbro, nominata viceministro all’istruzione

Il saluto e gli auguri di Andrea Vannini Buon lavoro al Governo ed a Anna Ascani, nominata oggi Vice-Ministro dell’ Istruzione, indubbiamente il coronamento di un impegno Politico nazionale appassionato.  Ma anche un segnale forte per l’Umbria, poiché Anna, è da sempre impegnata in un lavoro di grande attenzione per i problemi della nostra regione. …

Continue reading

Il bilancio della Festa della Consolazione

Un Comunicato dell’ETAB Con lo scintillante spettacolo pirotecnico si chiude la 412ma edizione della Festa della Consolazione: un’edizione che si è rilevata straordinaria e ricca di soddisfazioni. Un doveroso ringraziamento agli enti patrocinatori (Regione Umbria, Comune di Todi,    Diocesi di Orvieto – Todi, Pontificio Istituto di Musica Sacra) ed alle tante imprese e associazioni che …

Continue reading

Il debutto a Todi con il Corso per direttori di orchestra.

Un articolo del quotidiano ‘La Stampa”

l’Ospedale di Todi: la difesa di Andrea Vannini

Riportiamo l’intervento del Consigliere Comunale Vannini nell’assemblea del 31 agosto. Ho avuto più occasioni, dolorose, di dover accedere per bisogni sanitari acuti e cronici della mia famiglia a questo Presidio Ospedaliero ed ho sempre riscontrato puntualità, efficienza ed efficacia nelle prestazioni assistenziali ed anche, il che non guasta mai in queste situazioni di difficoltà, grande …

Continue reading

Le elezioni anticipate e i precedenti risultati elettorali in Umbria.

Prosegue lo studio del dott. Alfonso Gentili A seguito delle dimissioni volontarie dell’ex Presidente della Regione Umbria divenute definitive in data 28 maggio 2019 e del conseguente scioglimento dell’Assemblea legislativa (ex Consiglio regionale) nella medesima data, la X legislatura regionale non è riuscita, per la prima volta dall’istituzione dell’ente Regione, a raggiungere la sua naturale …

Continue reading

La morte di Daniela Salvatelli: il cordoglio del Comitato PianPonte e di Todi Civica

Il Comitato PianPonte esprime profondo cordoglio per la morte della cara amica Daniela Salvatelli. Una donna di straordinaria forza morale, che, pur combattendo da anni una brutale malattia, non si era sottratta all’impegno pubblico e civile, partecipando e sostenendo il nostro comitato. Un esempio di grande rispetto per gli altri, di altruismo ed un insegnamento …

Continue reading

Programmi e progetti del PD tuderte

Dal segretario del PD di Todi, Andrea Vannini una serie di considerazioni, progetto e proposte con lo sguardo soprattutto alle prossime elezioni. Se guardo indietro non posso che stupirmi, di ciò che credevo impossibile fare ed abbiamo fatto in questi anni assieme ai miei compagni di avventura, alle democratiche ed ai democratici di Todi: le …

Continue reading

Il sistema elettorale regionale in Umbria.

Dal dott. Alfonso Gentili una guida per le prossime elezioni. La Regione Umbria è una delle 20 regioni italiane (art. 131 Cost.) e, in particolare, una delle 15 regioni a statuto ordinario o ad autonomia ordinaria (dette anche di diritto comune) e vale a dire dotate di un regime fondamentale regolato in modo uniforme dal …

Continue reading